Meta ha recentemente lanciato Edits, una nuova applicazione di video editing progettata per competere direttamente con CapCut, l’app di Tik Tok. Disponibile gratuitamente su iOS e Android, Edits offre una suite completa di strumenti avanzati per la creazione di contenuti video, integrandosi perfettamente con l’ecosistema di Meta.
Edits nasce in un contesto di crescente domanda di strumenti di editing video avanzati, soprattutto tra i creator di contenuti brevi. L’app si rivolge a utenti esperti e non, offrendo funzionalità che vanno oltre quelle disponibili nell’app standard di Instagram. Secondo quanto dichiarato da Meta, Edits è pensata per fornire strumenti di alta qualità ai creator, distinguendosi da CapCut per la sua integrazione con le piattaforme di Meta e per le funzionalità avanzate offerte.
Edits è un’app creativa completa, presenta un’interfaccia user-friendly che consente di accedere rapidamente a strumenti di editing avanzati che permettono ai creator di realizzare video di alta qualità, ad esempio:
- Registrazione clip: su Edits puoi registrare clip dalla durata massima di 10 minuti mantenendo un’ottima qualità, a differenza dei normali video registrati tramite Instagram. Il contenuto finale si può ovviamente condividere direttamente sui social oppure esportare il senza filigrane
- Editing: timeline precise al fotogramma, effetti green screen, sticker, infinite transizioni, l’intera libreria musicale di Tik Tok e tantissimi altri strumenti utili
- Insight: database in tempo reale che ti permette di monitorare l’andamento dei tuoi contenuti
- Tab di idee: il tab “ispirazionale” mostra esempi di video di tendenza e ti offre tanti spunti creativi per i tuoi lavori
Ovviamente non poteva mancare l’intelligenza artificiale, diverse le funzioni AI disponibili tra cui:
- Animazioni generate da immagini statiche: trasformazione di foto in brevi clip animate.
- Ritaglio automatico dei soggetti: isolamento automatico dei soggetti principali nei video.
- Effetti green screen: sostituzione dello sfondo con scenari personalizzati.
Meta ha inoltre dichiarato che lo sviluppo dell’app è avvenuto a stretto contatto con i creator, i quali feedback hanno un ruolo cruciale nel miglioramento dell’app. Si parla già infatti dell’aggiunta di più font, più transizioni, più animazioni e altre funzioni di intelligenza artificiale che hanno l’obiettivo di facilitare e velocizzare la creazione di contenuti di qualità.
In attesa di review e test in italiano, se masticate un po’ di inglese vi lasciamo una guida che vi mostra nel dettaglio tutto ciò che offre Edits:
https://www.youtube.com/watch?v=kkHqMCIGh3M&t=108s
Ad oggi, se paragoniamo Edits a CupCut troviamo vantaggi e svantaggi. L’app di Meta dal canto suo presenta molte più funzioni gratuite rispetto al competitor, il quale sicuramente è più completo, ma in un buona parte lo è solo nella versione a pagamento. Edits è reso unico da strumenti avanzati come il tracker di idee, ottimo per tenere organizzati tutti gli spunti creativi e gestire comodamente il flusso di produzione, l’analisi in tempo reale delle performance, e tutti gli effetti AI come ad esempio il green screen.
CupCut però, presenta ancora molte più alternative (anche se molte sono per la versione PRO) dal punto di vista dell’editing puro, parliamo quindi di effetti, transizioni, font e filtri. Meta ci offre una buona selezione di transizioni che vanno più che bene per contenuti dedicati ai social, ma al momento rimane un po’ carente dal punto di vista degli effetti che possiamo aggiungere alle nostre clip.
In definitiva diciamo che con Edits, Meta si inserisce con decisione nel mercato delle app di video editing, offrendo uno strumento potente per i creator. L’app, seppur necessiti ancora di qualche miglioria, rappresenta già una valida alternativa (GRATUITA) a CapCut per chi cerca un’esperienza di editing professionale direttamente dal proprio dispositivo mobile.
Se volete provare Edits, è già pronta per il download, basta inserire le proprie credenziali Instagram e iniziare a creare!